torna alla pagina delle soluzioni

 
Gestione dei turni del personale

L’organizzazione dei turni del personale è un’attività che presenta molteplici complessità.
Infatti richiede una profonda conoscenza delle esigenze aziendali, degli accordi contrattuali e delle caratteristiche dei singoli lavoratori.
Spesso questa attività è realizzata coinvolgendo più persone comportando un notevole dispendio di tempo.

RàPlanning è in grado di gestire tutte le informazioni necessarie per la pianificazione automatica (o manuale) dei turni consentendo di coprire tutte le esigenze di produzione e di distribuire le maestranze in modo tale da rispettare l’equità nel carico di lavoro.

RàPlanning grazie ai suoi elementi tabellari può essere personalizzato per le esigenze dalle più complesse a quelle più semplici.

RàPlanning fornisce tabulati di statistiche e di controllo sui turni per agevolare l’ufficio paghe nella quadratura delle ore mensili.


Elenco delle principali funzioni

  • Tabelle Turni Vengono definite, oltre alle normali fasce orarie (es. Turno dalle 06.00 alle 14.00) anche gli straordinari, le ferie, le malattie ecc.
  • Tabelle Postazioni o Mansioni Rappresentano le singole esigenze definite per ogni reparto o commessa. E’ proprio fisicamente il “posto” occupato dal singolo dipendente.
  • Tabelle Centri di lavoro/Reparti E’ l’elemento che raggruppa le postazioni. Si può estendere l’utilizzo anche nei casi di commesse.
  • Tabelle Cicli E’ la base del calcolo per “l’esplosione” automatica dei turni. E’ possibile definire infiniti tipi di cicli-turni.
  • Anagrafica azienda Oltre ai consueti dati anagrafici vi sono anche elementi necessari alla base dei calcoli come ad esempio la data di riferimento, il modo di avviso di turno non completo, le regole contrattuali aziendali.
  • Anagrafica dei dipendenti Nella scheda anagrafica vengono definite la mansione principale e quelle sostitutive, il tipo di ciclo, le date di assunzione e di fine rapporto, le regole e le priorità di assegnazione dei turni.
  • Generazione dei turni E’ il programma che posiziona in base alle tabelle i singoli dipendenti nelle postazioni e nei turni. E’ possibile l’esplosione per un singolo dipendente (o per tutti) tra limiti di date. Provvede inoltre alla copertura automatica dei centri di lavoro con turni incompleti utilizzando le regole impostate a livello aziendale, reparto, postazione, dipendente.
  • Planning E’ l’applicazione principale di RàPlanning. Da qui infatti, oltre ad avere sotto controllo il reparto suddiviso in settimane è possibile eseguire tutte le funzioni manuali previste. Planning è una griglia simile per aspetto ad un foglio elettronico Excel o 123 dove sono impostate sulle colonne i giorni della settimana, sulle righe le postazioni definite per ogni centro di lavoro e nelle celle vi sono i dipendenti. Si può scorrere (orizzontalmente) le settimane e (verticalmente) i centri di lavoro. Da una singola schermata quindi si ottiene il colpo d’occhio utile all’ottimizzazione delle risorse necessarie per ogni centro di lavoro, all’organizzazione delle squadre per le manutenzioni cicliche, alla programmazione delle ferie ed infine alla gestione delle sostituzioni temporanee per assenze non previste quali malattie o altro. Ogni modifica è, sulla griglia, rappresentata da uno spostamento che può essere limitato ad un giorno (una colonna) o può esserlo di un periodo. Mettere “in ferie” un dipendente quindi significa fare due click con il mouse. Allo stesso modo, per esempio, si possono pianificare le ferie impostando uno spostamento da un turno tra limiti di data, spostare un dipendente in malattia e sostituirlo con un altro, spostare da un centro di lavoro (o reparto) ad un altro per esigenze occasionali, disporre i straordinari ecc.
    Tra le stampe utili previste vi è quella per centro di lavoro/settimana nella quale sono evidenziate anche le variazioni effettuate rispetto al normale ciclo, e per dipendente/periodo (normalmente utilizzate dai capi squadra per le comunicazioni di ordini di servizio).
  • Stampe statistiche Sono previste delle stampe che totalizzano il numero di turni effettuati per dipendente, per tipo turni, per centro di lavoro e per postazione. Tali tabulati sono di aiuto all’ufficio paghe per la quadratura con le timbrature dei cartellini e per la totalizzazione delle ferie maturate, gli straordinari, le giornate lavorative e di riposo, ecc.
  • Visibilità verso altri applicativi L’importazione/esportazione dei dati può avvenire semplicemente tramite l’utilizzo di MS Access.
    A richiesta vengono sviluppati moduli di interfaccia verso:
    . sistemi di timbratura cartellini per la verifica automatica delle presenze
    . gestione della produzione o della fatturazione per la consuntivazione di commesse
    . gestione delle paghe per il trasferimento dei movimenti.


Requisiti:

L’applicazione è stata sviluppata per PC con sistemi Microsoft Windows e richiede circa 20 Mb di spazio libero su hard disk.
L’occupazione media degli archivi è di circa 5 Mb per anno in linea per un’azienda di 200 dipendenti; 8Mb se 1000 dipendenti.